Una Squadriglia e il suo “Angolo”

Ogni Squadriglia, esattamente come ogni gruppo di giovani, ha bisogno di una propria sede operativa, di uno spazio che senta proprio: in Riparto, all’interno della Sede, anche la tua Squadriglia avrà un suo “Angolo”. Perchè? I significati dell‘Angolo di Squadriglia sono molteplici. Pensaci un po’. Oltre a costituire un biglietto da visita che la Squadriglia mostra al Riparto e ai suoi ospiti, esso diventa fucina … Continua a leggere Una Squadriglia e il suo “Angolo”

San Giorgio: l’amore condiviso

Carissimi Esploratori, Guì e Piedi Teneri, cari Fratelli Maggiori, ogni anno ci ritroviamo insieme il 23 Aprile, come ci invita a fare il nostro Chief, B.-P., per rinnovare il triplice impegno che abbiamo assunto o che presto assumeremo con la Promessa scout. Non vi sorprenda che, a motivo della mia lontananza fisica dall’amata Palazzolo, vi raggiunga il mio pensiero con una breve riflessione, che affido … Continua a leggere San Giorgio: l’amore condiviso

Il Libro della Giungla

Il testo fondamentale del Metodo Lupetto, oltre a Manuale dei Lupetti, è il Libro della Giungla. O meglio, i Libri, dato che la tradizione del Lupettismo assume per sé i racconti di Mowgli contenuti sia nel “Primo Libro della Giungla”, che nel “Secondo Libro della Giungla”. Qualsiasi Capo che aneli a diventare un Akela conosce a memoria le storie di Mowgli, per poterle presentare ai … Continua a leggere Il Libro della Giungla

San Giuseppe, il Patrono della B.A.

Oggi è la festa di San Giuseppe, padre putativo di Gesù, vero sposo della Beata Vergine Maria e Patrono della Chiesa Universale. Un santo familiare, amato e venerato in moltissimi luoghi e particolarmente caro alla nostra terra: anche a Palazzolo Acreide infatti, così come in altre parti della Sicilia, in onore e nel nome di San Giuseppe vengono allestite mense per i poveri. Potremmo definirlo, … Continua a leggere San Giuseppe, il Patrono della B.A.

Il “Rover Leggendario”

E’ da molti conosciuto come il “rover leggendario” e tale epiteto non è certamente immeritato: Guy de Larigaudie ha saputo incarnare in modo esemplare la coerenza del Roverismo e la spiritualità della strada, il senso della avventura e la curiosità di chi vuole apprendere, l’amore per la Natura e la confidenza filiale con Dio unita ad una straordinaria profondità introspettiva. I suoi scritti sono non … Continua a leggere Il “Rover Leggendario”

Requiem aeternam dona ei, Domine

Ma noi ci rivedremo ancor,ci rivedremo un dì.Arrivederci allor, fratelli,arrivederci, sì!(da “Il canto dell’addio”) “Dopo il grande papa Giovanni Paolo II, i signori Cardinali hanno eletto me: un semplice ed umile lavoratore nella Vigna del Signore”. “Signore, ti amo”. Sono queste le prime e le ultime parole che Joseph Aloisius Ratzinger, divenuto 265.mo Successore di San Pietro, ha pronunziato come papa Benedetto XVI. Un Magistero, … Continua a leggere Requiem aeternam dona ei, Domine

“Innalzate nei cieli lo sguardo”: la Speranza di Natale

All’alba del cammino d’Avvento, caro fratellino e cara sorellina, ci siamo esortati ad essere vigilanti, pronti: “Tenetevi pronti per il Figlio dell’uomo”. Siamo ormai giunti alla Vigilia di Natale e, come per ogni nostra attività, è tempo di verifiche: com’è andato? qual è stato il tuo impegno? ricordiamo qualche episodio carino. Al solito, però, non sono ammesse risposte del tipo “è stato bello” o “mi … Continua a leggere “Innalzate nei cieli lo sguardo”: la Speranza di Natale

Semina Pace e tu vedrai che Speranza rivivrà

Siamo oramai in dirittura d’arrivo: sabato il Consiglio di Gruppo andrà a Messina a prelevare la Luce della Pace e domenica mattina illuminerà gli Iblei. Tutto è pronto! L’affezione del Gruppo alla Luce di Betlemme è davvero enorme: ogni anno ci prodighiamo senza lesinare energie per permettere di giungere a quante più persone sia possibile. Ma cosa è la Luce della Pace da Betlemme? Di … Continua a leggere Semina Pace e tu vedrai che Speranza rivivrà

“Giovani e Scoutismo: strade di libertà”

E’ questo il titolo dell’incontro che il Consiglio del Gruppo Scout A.S.C.I. Palazzolo A.1 propone a genitori, catechisti, docenti, educatori ed operatori giovanili e che si terrà martedì prossimo, 13 Dicembre, a Buscemi, presso la Sala San Giacomo alle ore 18.00. Dopo tante attività vissute proprio a Buscemi, ripercorriamo la strada sognata anni fa e tesa a lanciare l’avventura scout anche nel vicinissimo paese montano: … Continua a leggere “Giovani e Scoutismo: strade di libertà”

A lavoro per la Luce della Pace da Betlemme

Prosegue come ogni edizione, seppur in modo sempre unico, la preparazione per accogliere e distribuire la Luce della Pace da Betlemme: utilizzando il disegno realizzato da Chiara, sorella della F.S.E. (Federazione Scout d’Europa), scelto dalla distribuzione nazionale, abbiamo realizzato la locandina 2022 che lasceremo dove consegneremo la Fiammella pellegrina e che illustrerà brevemente la storia e il significato di cui una semplice Luce si fa … Continua a leggere A lavoro per la Luce della Pace da Betlemme