LE LEGGI DI MURPHY CHE SI VERIFICANO IN USCITA O AL CAMPO
(provare per credere!)
LEGGE DELLO STUDENTE
Non ti preoccupare fuori se il tempo è bellissimo: il giorno dopo aver finito l’esame inizierà a piovere.
SETTIMA VARIANTE DI ZYMURGY ALLA LEGGE DI MURPHY
Quando piove, diluvia.
PRIMA LEGGE DI CABRI
Non può piovere per sempre: è molto probabile che quando smette di piovere inizi a grandinare!
LEGGI DELL’EQUIPAGGIAMENTO
– Se porti il poncio sudi… se non lo porti piove.
– L’unico attrezzo che non avete portato è quello che serve. Se l’avete portato è rotto.
LEGGE DEI TRENI
Se il proprio treno è in ritardo, la coincidenza partirà in perfetto orario.
PRIMA LEGGE DEL CICLISTA
In qualunque direzione si stia andando, sarà sempre in salita e controvento.
LEGGE DELL’ORIENTAMENTO
Se non ti importa dove sei, non ti sei perso.
DINAMICHE DI BASE DELLA TOPOGRAFIA
– Perdersi è solo una questione di tempo!
– Nessuna carta topografica si piega due volte nello stesso modo.
– La bussola è uno strumento a responsabilità limitata: si limita ad indicare il Nord senza fare nulla per aiutarti!
– Migliore è la carta topografica, più ingegnosa deve essere la scusa del topografo.
PROVA ONTOLOGICA A POSTERIORI
Ogni Squadriglia che ritorni da una Missione dimostra l’esistenza di Dio.
DINAMICA DELL’HIKE DI CLAN
Tra due sentieri ugualmente ignoti, non si sa come, ma si riesce a scegliere sempre quello più in salita.
PRIMO FONDAMENTO DELLA PIONERISTICA
Con venti metri di corda qualunque legatura tiene.
PRINCIPI DEI NODI
– I nodi riescono solo nei disegni.
– I nodi è difficile farli, impossibile scioglierli.
PRINCIPIO GRAVITAZIONALE DELLE COSTRUZIONI
– Se l’hai progettato male crollerà.
– Se l’hai progettato bene crollerà, ma solo dopo che l’hai finito.
LEGGE DELLA LEGATURA QUADRA
Un paletto fissato alle estremità con due legature quadre sarà sempre in obliquo.
LEGGE DELL’ESEGUIBILITA’ DELL’ANGOLO DI SQUADRIGLIA
I paletti a disposizione saranno sempre meno rispetto a quelli previsti dal progetto dell’angolo.
POSTULATI NODATORI
– La materia compresa tra due capi di una corda si chiama matassa oppure groviglio, dipende da chi sta per usarla.
– In natura niente è più veloce come il processo di trasformazione di una matassa di corda in un groviglio informe. In natura niente è più lento del processo inverso.
– Non far capire ad una matassa di corda che hai fretta.
LEGGE DI MIKSCH
Se una corda ha un capo, ne ha anche un altro.
PROPEDEUTICA DELL’INFERMIERISTICA
Con venti metri di benda qualunque ferita si stagna
NORME BASILARI DEL CAMPISMO
– Con venti metri di telo di plastica qualunque riparo è asciutto.
– Nessuna tenda entra due volte nello stesso sacco.
– I tiranti della tenda sono fatti per inciampare.
– Di tiranti della tenda ce ne sono dieci per lato, per essere sicuri di non mancarli.
– Più il sacco della tenda è pesante, più pali mancano.
– La tenda della Squadriglia è centro di gravità del disordine universale.
– Maggiore è la cura con cui scegliete e preparate il posto della tenda, più grande sarà lo spuntone di sasso su cui poggerete la schiena.
LEGGE DEL FUOCHISTA
Con venti scatole di fiammiferi qualunque fuoco si accende.
PRIMO DUBBIO ALLA LEGGE DEL FUOCHISTA
Se non si accende con il primo fiammifero, perché dovrebbe farlo con il secondo?
LEGGE D’ORO DEL FUOCO
Non c’è fuoco senza fumo, ma c’è fumo senza fuoco.
TEOREMA DEL FUOCO DI BIVACCO
Il fumo finisce sempre nei tuoi occhi. Per quanto tu possa spostarti dal fumo questo verrà sempre dalla tua parte.
[…] LEGGI DI MURPHY SULLE USCITE ED I CAMPI SCOUT […]
"Mi piace""Mi piace"